Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Formato | 750 ml |
€35,00
Nel 2013 la maturazione dell’uva fu lenta e la vendemmia avvenne alla fine di settembre. Un’annata “vecchio stile” la definì Attilio Scienza celebre e stimatissimo professore di viticultura all’Università di Milano, che fu il primo a capirne il potenziale qualitativo.
In un primo momento, non tutti prevedevano l’eccezionalità del futuro Brunello 2013 che invece, dopo la maturazione in botte si è rivelato di straordinaria complessità, eleganza e finezza. Circostanza simile al 1999 annata che, partita in sordina, fu poi considerata una delle migliori vendemmie del Novecento.
Il Casato Prime Donne, la proprietà di Donatella Cinelli Colombini, da cui proviene questo vino, si trova nel lato Nord della collina di Montalcino, in una zona collinare circondata da boschi. Era già di proprietà degli antenati di Donatella dalla fine del Cinquecento e, nel corso dei secoli, fu sempre coltivato a cereali e vigneto mentre l’edificio in pietra, dove adesso si trova la bottaia, era usato anche per la caccia e per la luna di miele.
Una superfice complessiva di 40 ettari di cui 16,5 a vigneto, tutti con la varietà Sangiovese. Le vigne del Casato Prime Donne sono coltivate in modo biologico ed i grappoli vengono raccolti tutti a mano. Nel 2016 la maturazione dei grappoli è stata perfetta, quella che ogni produttore di vino sogna.
PUNTEGGI
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Formato | 750 ml |