Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Formato | 750 ml, 1.500 ml Magnum |
€28,50
Cenerentola come la giovane della fiaba ha con due sorelle più grandi e più ricche. Il Vino Cenerentola appartiene alla denominazione Orcia Doc nata il 14 febbraio 2000 (giorno di San Valentino) fra i territori del Brunello di Montalcino e del Vino Nobile di Montepulciano. L’Orcia è dunque la più giovane fra due “sorelle” più ricche e invitate a stare sulla tavola dei principi e dei re.
La magia che porta Cenerentola a vincere sulle sorelle è conquistare il principe azzurro è un vitigno toscano abbandonato da quasi un secolo, il Foglia Tonda, che insieme al Sangiovese forma un blend intrigante: il primo elegante e il secondo potente. Donatella Cinelli Colombini, quasi come la fata della fiaba punta su questa strana coppia e impiega 15 anni a mettere a punto un vino: coltivazione delle viti, vendemmia, vinificazione e maturazione in botte. Un lavoro tenace che porta sempre più su le vendite e i giudizi della stampa internazionale: che da alcuni anni ha superato la magica linea dei 90/100 nei ratings internazionali e, nelle ultime vendemmie, è arrivato a 93/100.
Cenerentola comincia a diventare un vino cult diverso da tutti gli altri e con un una coroncina in etichetta perché, come nella fiaba, anche il vino ha ora il suo principe azzurro.
Il 2018 è la prima annata certificata BIO del Doc Orcia Cenerentola e ci regala un vino intenso, complesso, imponente come un velluto di seta.
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Formato | 750 ml, 1.500 ml Magnum |